
Compassionate Mind Training
Il percorso ufficiale di 12 settimane tratto dal Manuale di Compassion Focused Therapy

con NIKI PETROCCHI
e BEATRICE BALDI

Il Compassionate Mind Training non vuole essere tanto un percorso formativo quanto un percorso trasformativo - un viaggio attraverso le pratiche della Compassion Focused Therapy per allenare il nostro sistema calmante e ritrovare il nostro equilibrio.
Il Compassionate Mind Training ci aiuta a sviluppare la capacità di usare il nostro corpo per sostenere la nostra mente e sviluppare il coraggio e la saggezza necessarie per affrontare le difficoltà della nostra vita.
Troveremo contatto con la nostra motivazione compassionevole per coltivare un'intenzione benevola e curiosa.
Sempre più studi dimostrano che la compassione può essere appresa e riscoperta divenendo una risorsa preziosa nella riduzione del disagio e nella promozione del benessere.
Il training di 12 settimane seguirà il programma riportato nel Manuale di Compassion Focused Therapy che verrà pubblicato a breve (autori Niki Petrocchi, James Kirby e Beatrice Baldi), un lavoro che racchiude le più recenti ricerche sugli effetti della Compassion Focused Therapy.
Quando
Per 12 lunedì dalle 18 alle 20
dal 18/09/2023
al 04/12/2023
Dove
Online, tramite Zoom Meeting
Il training è indirizzato a chiunque desideri essere guidato nello sviluppare la propria parte compassionevole, affinché possa esserci di aiuto in quei momenti di difficoltà e sofferenza che fanno parte della vita di tutti gli esseri umani.
Attraverso una combinazione di teoria e tante pratiche esperienziali (meditazioni, visualizzazioni, yoga), ma anche condivisioni di gruppo, i partecipanti avranno la possibilità di seminare e coltivare un'intenzione compassionevole e imparare ad usarla per lavorare con l'auto-critica e con le emozioni più spiacevoli (ansia, rabbia, vergogna, senso di colpa).
Il Compassionate Mind Training è un vero e proprio percorso che ci accompagna alla scoperta della nostra umanità condivisa e ci insegna ad accogliere tutte le ambivalenze che abitano dentro di noi.
Il training è adatto a tuttə, non richiede precedenti esperienze di psicoterapia e/o meditazione.
❖❖❖❖❖❖❖❖❖❖❖
IL COMPASSIONATE MIND TRAINING NON È UNA FORMA DI PSICOTERAPIA.
Questo percorso non intende in alcun modo essere sostituto di una consulenza psicologica o di una psicoterapia.
All'inizio del training ai partecipanti verrà richiesto di riempire un questionario per raccogliere misure importanti per la valutazione dell'efficacia del training sullo sviluppo del Sé Compassionevole.
Questi dati saranno usati per motivi di ricerca e saranno mantenuti in forma anonima e strettamente confidenziali.
I partecipanti che lo desiderano potranno ricevere i risultati dello studio.

Le parole dei partecipanti alle precedenti edizioni:
Cosa impareremo durante il corso

Iniziare a conoscere e abbracciare la complessità del nostro cervello

Comprendere i tre sistemi di regolazione emotiva e come si presentano nella nostra vita

Compassion-focused mindfulness – come sviluppare un’attenzione e una presenza compassionevole

Imparare a distinguere tra safety e safeness - come coltivare un senso di sicurezza nel corpo

Ricevere compassione: creare luoghi e immagini compassionevoli come portali verso un senso di sicurezza

Offrire Compassione agli altri grazie al Sé Compassionevole – costruire il sé compassionevole attraverso le tecniche teatrali e la postura

Attivare il Sé Compassionevole - come usare il Sé compassionevole per dare nuova prospettiva alla nostra vita

I Sé Multipli – incontrare e conoscere le diverse parti che vivono in noi

Autocritica – comprendere la sua origine, il suo dialogo, imparare ad accoglierla e a trasformarla con la compassione

Vergogna e Colpa – quale è il legame tra vergogna e autocritica? In cosa sono differenti vergogna e colpa?

Perdono - come i tre flussi del perdono possono aiutarci a riconnettere

Costruire il proprio futuro scegliendo con compassione i propri valori guida – la pratica del Sé Futuro Compassionevole

Iscrizioni
Costo del training: 300 Euro (IVA inclusa)*
Offriamo la possibilità di una quota agevolata per chi si trova in una condizione di difficoltà economica; per maggiori informazioni contattaci tramite email (compassionateminditalia@gmail.com).
Le pratiche del corso saranno registrate e rimarranno poi disponibili per i partecipanti per un periodo limitato.
Massimo numero di partecipanti: 35
Per iscriverti, compila il form qui sotto:

Ancora indeciso?
Niki Petrocchi ti racconta meglio cosa faremo!
I tuoi trainer
Niki Petrocchi

Niki Petrocchi, psicologa e psicoterapeuta formatə all’APC-SPC, ha un dottorato in Psicologia e Neuroscienze sociali alla Sapienza e una visiting scholarship alla Boston University dove ha svolto uno studio sperimentale sulla Loving Kindness Meditation con pazienti depressi.
Dopo più di 8 anni di collaborazione e formazione continua con Paul Gilbert (creatore della CFT), ha fondato la Compassionate Mind Italia, l’unica associazione italiana riconosciuta dalla fondazione inglese (Compassionate Mind UK) per la diffusione, ricerca e formazione nella Compassion Focused Therapy (CFT). Niki si occupa di training e di supervisioni di CFT sia in contesti Italiani che internazionali (Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Slovacchia), ha tradotto e curato il volume di Paul Gilbert "Terapia Focalizzata sulla Compassione, caratteristiche distintive", edito dalla Franco Angeli; collabora con Paul Gilbert nella conduzione di corsi di formazione in Italia e Inghilterra e in numerosi progetti di ricerca che indagano la variabilità inter-battito (HRV) come indice fisiologico dell’attivazione della compassione.
Ha pubblicato numerosi articoli e capitoli in ambito internazionale ed è co-autrice del primo manuale di CFT ufficiale, insieme a James Kirby e Beatrice Baldi (in pubblicazione).
Beatrice Baldi

Beatrice Baldi è insegnante di Yoga certificata 500H RYT con una specializzazione in Yoga Terapia (si occupa in particolare di Yoga per problemi di ansia, immagine corporea, dolore cronico, gestione dello stress).
È laureata in psicologia, trainer di I° Livello in Compassion Focused Therapy, e collabora da più anni con Niki Petrocchi nella diffusione di un approccio Compassion-focused allo yoga. È co-autrice insieme a Niki Petrocchi e James Kirby del primo manuale di CFT ufficiale (in pubblicazione).
Certificata in Trauma-Sensitive Mindfulness, conduce gruppi e sessioni individuali in percorsi mirati al recupero del proprio benessere psico-fisico, lavorando spesso in team con psicoterapeuti, psicologi, dietisti e fisioterapisti.
Beatrice insegna inoltre altre forme di movimento consapevole ed è appassionata nell'integrazione tra discipline corporee, filosofie orientali, psicologia occidentale e neuroscienze.