top of page

ven 23 lug

|

Zoom Online

Training Avanzato

I Corsi Avanzati sono rivolti a psicologi, psicoterapeuti, medici e psichiatri che vogliano imparare ad utilizzare le tecniche avanzate della Terapia Focalizzata sulla Compassione al fine del loro utilizzo in terapia con pazienti.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Training Avanzato

Orario & Sede

23 lug 2021, 09:00 – 25 lug 2021, 18:00

Zoom Online

L'evento

Il training avanzato fornito dal presente corso permetterà ai partecipanti di approfondire le diverse applicazioni della CFT: in particolare, verrà analizzato il meccanismo dell’autocritica e le differenti tecniche di analisi funzionale, immaginative ed esperienziali con cui l’autocritica viene trattata in CFT. Si esplorerà l’origine evoluzionistica della colpa e della vergogna e le pratiche che permettono di gestire queste emozioni attraverso l’attivazione della motivazione compassionevole. Un focus importante sarà dato a procedure avanzate che prevedono l’utilizzo di uno specchio e quelle immaginative che hanno lo scopo di riscrivere memorie traumatiche di vergogna con il “sé compassionevole”. Si esploreranno procedure di CFT volte a migliorare la regolazione del terapeuta in seduta, sia attraverso pratiche immaginative (il supervisore compassionevole) sia attraverso la comprensione delle motivazioni che animano lo scambio terapeutico. Il training è a carattere altamente esperienziale: alle fasi di apprendimento frontale, si alternano numerosi momenti di role-playing e pratica personale. I partecipati sono invitati a portare e discutere di casi clinici che stanno seguendo utilizzando le procedure di CFT apprese nel primo livello

A chi è rivolto il corso?

Il training è aperto agli psicologi, psicoterapeuti, e ai medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili) che abbiamo già conseguito il primo livello di CFT (In Italia, in Inghilterra o in altri paesi). Il corso permetterà ai partecipanti di integrare subito le tecniche apprese all’interno della propria pratica clinica.

La partecipazione al training avanzato permetterà di essere inseriti nella lista di terapeuti italiani di CFT consultabile nel sito www.compassionatemind.it

Il Docente

Dopo più di 9 anni di collaborazione e formazione continua con Paul Gilbert (creatore della CFT), ha fondato la Compassionate Mind Italia, l’unica associazione italiana riconosciuta dalla fondazione inglese (Compassionate Mind UK) per la diffusione, ricerca e formazione nella Compassion Focused Therapy (CFT).

Nicola Petrocchi, psicologo e psicoterapeuta, ha un dottorato in Psicologia e Neuroscienze sociali alla Sapienza e una visiting scholarship di un anno alla Boston University dove ha svolto uno studio sperimentale sulla Loving Kindness Meditation con pazienti depressi. Collabora con Paul Gilbert nella conduzione di corsi di formazione in Italia, Inghilterra e USA, e in numerosi progetti di ricerca che indagano la variabilità inter-battito (HRV) come indice fisiologico dell’attivazione della compassione.

Nicola è trainer supervisore di CFT sia in contesti Italiani che internazionali, traduttore e curatore del volume di Paul Gilbert Terapia Focalizzata sulla Compassione, caratteristiche distintive, edito dalla Franco Angeli e del volume Mindful Compassion, edito da Fioriti Editore.

È autore di numerosi articoli e capitoli in ambito internazionale e insieme a Paul Gilbert del primo manuale ufficiale di Compassion Focused Therapy attualmente validato in USA, Australia e Germania e di prossima pubblicazione. Insegna psicologia alla John Cabot University e alla Saint John’s University (Rome campus).

Programma Formativo

  • Breve overview riassuntiva del modello teorico e delle principali tecniche della CFT
  • La Compassion Focused Therapy per prendersi cura del terapeuta e supportarlo con i casi difficili: the compassionate Inner supervisor. Tecnica e dati di ricerca
  • Lavorare con i differenti sé – lavoro con le sedie e lavoro in immaginazione – tecniche avanzate di dialogo con le parti compassionevole
  • Autocritica: origini, analisi funzionale e tecniche di intervento (immaginative e con sedie)
  • Lavorare con i “blocchi, paure e resistenze” alla compassione.
  • Colpa e vergogna: background teorico, differenze e tecniche di intervento
  • Imagery with rescripting utilizzando il Sè compassionevole – razionale e dimostrazione pratica
  • Formulazione del caso in Compassion Focused Therapy – razionale, dimostrazione e role playing in coppie
  • La pratica dello specchio
  • La relazione terapeutica: attivare la motivazione compassionevole per gestire i cicli interpersonali disfunzionali
  • Discussione di casi clinici portati dai partecipanti

Le slides e un “manuale del partecipante” verrà spedito a ciascun partecipante qualche giorno prima del training

Certificazione

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione al Training Avanzato di Compassion Focused Therapy, rilasciato dalla Compassionate Mind – Italia (www.compassionatemind.it) e riconosciuto dalla fondazione inglese Compassionate Mind Foundation. L’associazione italiana, è direttamente connessa alla Compassionate Mind Foundation (UK), e ha lo scopo di promuovere in Italia la ricerca e la formazione nella Compassion Focused Therapy. L’attestato permetterà di accedere ai livelli successivi di formazione in CFT, organizzati sia dall’associazione Italiana che dall’associazione Inglese.

Condividi questo evento

bottom of page