top of page

ven 16 apr

|

Zoom Online

Training Base

La registrazione è stata chiusa
Vedi altri eventi
Training Base

Orario & Sede

16 apr 2021, 09:00 – 17 apr 2021, 18:00

Zoom Online

L'evento

La Compassion Focused Therapy (CFT) affonda le sue radici nella psicologia evoluzionistica e nelle neuroscienze sociali e offre una spiegazione della psicopatologia e del suo mantenimento basata sullo sbilanciamento di tre sistemi di regolazione emotiva presenti nel nostro cervello:

  1. sistema della minaccia,
  2. il sistema della ricerca di stimoli,
  3. il sistema della connessione e sicurezza – safeness.

Essa propone un processo di cambiamento (ribilanciamento dei sistemi emotivi) che avviene tramite l’attivazione e “l’allenamento-training” di un sistema motivazionale innato (la compassione) connesso al sistema dell’accudimento e all’attivazione del sistema parasimpatico.

L’attivazione di questo sistema produce un cambiamento nel paziente che spesso non è possibile solo attraverso un intervento diretto sulle sue credenze disfunzionali. Come è noto, infatti, alcuni pazienti, particolarmente autocritici e auto-colpevolizzanti, non migliorano con la terapia cognitiva standard: pur comprendendo l’illogicità dei loro pensieri negativi disfunzionali (su di sé, sul mondo o sul futuro), continuano a sentirsi a disagio, a colpevolizzarsi, ad autoaccusarsi.

Il training di 1° livello fornito dal presente corso online permetterà ai partecipanti di comprendere il modello evoluzionistico della CFT e integrare le tecniche proposte all’interno della propria pratica psicoterapeutica. Il training è a carattere altamente esperienziale: alle fasi di apprendimento frontale, che si avvale di video e vignette cliniche, si alternano numerosi momenti di role-playing e pratica personale.

A chi è rivolto il corso?

Il training di 1° livello è aperto a psicologi, psicoterapeuti e medici (psichiatri o neuropsichiatri infantili). Il corso permetterà ai partecipanti di integrare subito le tecniche apprese all’interno della propria pratica clinica.

Certificazione

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione al Training di 1° livello di Compassion Focused Therapy, rilasciato dalla Compassionate Mind – Italia (www.compassionatemind.it) e riconosciuto dalla fondazione inglese Compassionate Mind Foundation.

IMPORTANTE: tale Certificazione verrà rilasciata SOLO ai partecipanti che abbiano seguito almeno il 85% delle 24 ore di lezione in diretta.

L’associazione italiana è direttamente connessa alla Compassionate Mind Foundation (UK), e ha lo scopo di promuovere in Italia la ricerca e la formazione nella Compassion Focused Therapy.

L’attestato permetterà di accedere ai livelli successivi di formazione in CFT, organizzati sia dall’associazione Italiana che dalle associazioni CFT internazionali.

Date e orari

Il corso di formazione online prevede 24 ore di formazione, sviluppate su due weekend su piattaforma ZOOM:

  • Venerdì 16 Aprile 2021: 14.00/15.45 – 16.15/18.00
  • Sabato 17 Aprile 2021:  9.00/10.45 – 11.15/13.00 – 14.00/15.45 – 16.15/18.00
  • Venerdì 7 Maggio 2021: 14.00/15.45 – 16.15/18.00
  • Sabato 8 Maggio 2020: 9.00/10.45 – 11.15/13.00- 14.00/15.45 – 16.15/18.00
Docente: Dott. Nicola Petrocchi

Dopo più di 9 anni di collaborazione e formazione continua con Paul Gilbert (creatore della CFT), ha fondato la Compassionate Mind ITALIA, l’unica associazione italiana riconosciuta dalla fondazione inglese (Compassionate Mind UK) per la diffusione, ricerca e formazione nella Compassion Focused Therapy (CFT).

Nicola Petrocchi, psicologo e psicoterapeuta, ha un dottorato in Psicologia e Neuroscienze sociali alla Sapienza e una visiting scholarship di un anno alla Boston University dove ha svolto uno studio sperimentale sulla Loving Kindness Meditation con pazienti depressi. Collabora con Paul Gilbert nella conduzione di corsi di formazione in Italia, Inghilterra e USA, e in numerosi progetti di ricerca che indagano la variabilità inter-battito (HRV) come indice fisiologico dell’attivazione della compassione.

Nicola è trainer supervisore di CFT sia in contesti Italiani che internazionali, traduttore e curatore del volume di Paul Gilbert Terapia Focalizzata sulla Compassione, caratteristiche distintive, edito dalla Franco Angeli e del volume Mindful Compassion, edito da Fioriti Editore.

È autore di numerosi articoli e capitoli in ambito internazionale (https://scholar.google.it/citations?user=8bNSWREAAAAJ&hl=it) e insieme a Paul Gilbert del primo manuale ufficiale di Compassion Focused Therapy attualmente validato in USA, Australia e Germania e di prossima pubblicazione. Insegna psicologia alla John Cabot University e alla Saint John’s University (Rome campus).

Condividi questo evento

bottom of page